|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso rubino brillante. |
|
| | |
|
Aromi di ciliegia e prugna evidenziati da sentori di cannella e note balsamiche e di mentolo. |
|
| | |
|
Vino fresco, con trama equilibrata dai tannini morbidi. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°. |
|
| | |
|
Ossobuco, saltimbocca alla romana, spezzatino di manzo alle olive. |
|
| | |
|
Entro il 2035, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Pian delle Vigne Brunello di Montalcino Rosso 2018 è un vino intenso, che si apre con note balsamiche, mentolo e chiodi di garofano. Seguono aromi di ciliegia, prugna e sentori di cannella. In bocca è elegante, morbido ed equilibrato, molto setoso, con tannini elastici e una freschezza eccezionale. Un grande vino italiano, molto persistente, da gustare con carni arrosto o marinate, oggi come tra vent'anni. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Macerazione sulle bucce per circa 12 giorni. Affinato per 24 mesi in botti di rovere. |
|
|
|