|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosa salmone. |
|
|
| |
|
Al naso è fresco e vivace, con aromi di ribes, fragoline di bosco, lampone e viola. |
|
|
| |
|
Vino conviviale dall'attacco franco e saporito. Il sorso è croccante e succoso, molto aromatico. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Aperitivo, insalata mista, grigliate di mare, pesci di mare, piatti di verdure. |
|
|
| |
|
Entro il 2027. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Da sempre il Clos des Augustins si distingue con i suoi vini estremamente freschi in un settore in cui prevalgono i vini potenti. Provenienti dal Pic Saint-Loup, il terroir più fresco del Languedoc, i suoi succhi racchiudono tutta la purezza e semplicità del loro terroir. È impossibile resistere alla loro materia fruttata, elegante e golosa. |
|
|
| |
|
Il Pic Saint-Loup Les Bambins Rosado Glaçado Rosato 2023 delizia anche in questa annata con le sue note fresche di agrumi e frutta sfumate da spezie. Un vino conviviale dall'attacco franco e saporito. Il sorso è croccante e succoso, molto aromatico e dissetante, assolutamente delizioso. Un must have dell’estate da apprezzare a tavola o all’aperitivo. |
|
|
| |
|
Pressatura diretta dopo la raccolta. Decantazione naturale, fermentazione a bassa temperatura. Affinamento in vasche. |
|