Retour Coffret Bordeaux - Alcée / Sociando-Mallet / Fleur Haut Gaussens
Questo confezione è composto dai seguenti vini:
Château Sociando-Mallet - Haut-Médoc - Rosso - 2013
PAESE/REGIONE: Bordeaux
DENOMINAZIONE: AOP Haut-Médoc
COLORE: Rosso
ANNATA: 2013
VITIGNO: 55% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 5% Cabernet Franc
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso intenso e profondo.
Naso Bellissimi aromi di frutti rossi e neri mescolati a note speziate.
Bocca Succo classico, morbido ed elegante.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 16 e 18°C.
Piatti Cosciotto di agnello da latte con funghi, spezzatino d'anatra con funghi porcini, coq au vin, costata di manzo, tutte le carni rosse.
Maturazione Da oggi fino al 2026
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Nel 1969 l'enologo visionario Jean Gautreau acquista lo Château Sociando-Mallet e lo conduce abilmente verso l'eccellenza. Oggi lo château è rinomato in tutto il mondo per l'ottimo rapporto qualità-prezzo dei suoi Bordeaux. Situato a nord di Saint-Estèphe, la sua geologia è simile in tutto e per tutto a quella dello Château Latour.
Il vino Lo Château Sociando Mallet Haut-Médoc Rosso 2013 è un vino elegante con una bella presenza tannca. Si apre su un bouquet profumato di frutta matura e spezie dolci. È un vino pronto da bere dallo stile classico e franco con un fascino innegabile.
Vinificazione Vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale in tini di cemento e acciaio inox. Affinamento per 12 mesi in botti nuove.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023
Château Alcée - Castillon Côtes de Bordeaux - Rosso - 2016
PAESE/REGIONE: Bordeaux
DENOMINAZIONE: AOP Côtes de Bordeaux Castillon
COLORE: Rosso
ANNATA: 2016
VITIGNO: 92% Merlot, 8% Cabernet Franc
ALCOOL: 14,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso profondo brillante con riflessi granato.
Naso Aromi di frutti rossi e neri punteggiati da note di grafite e accenti di fumo.
Bocca Pieno e distinto, portato da tannini succosi, eleganti e profondi. È un concentrato di freschezza, energia, eleganza e persistenza in un perfetto equilibrio.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 16 e 18°C.
Piatti Arrosto di pollame ruspante, braciola di vitello ai funghi porcini, costata alla bordolese, stagionato di fattoria Saint-Nectaire.
Maturazione Da oggi fino al 2028
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Castillon Côtes de Bordeaux pullula di grandi vini a prezzi contenuti. E questo in pochi lo sanno. Ma queste terre confinanti con i cru di Saint-Emilion pullulano anche delle nuove grandi personalità del paesaggio bordolese. È su questi terreni argilloso-calcarei di prim'ordine che Nicolas Thienpont, gestore dei cru classé Pavie Macquin e Larcisse Ducasse, ha deciso di esprimere la sua arte.


Lo château Alcée beneficia della stessa cura e attenzione dei Grand Cru Classé. Le viti sono situate nella parte superiore dell'altopiano, dove il calcare si alterna con le argille rosse.
Il vino Il Castillon Côtes de Bordeaux Château Alcée Rosso 2016 si apre su un tannino succoso, elegante e profondo. Nell'insieme è fresco ed equilibrato, molto agile e distinto. Portato da un magnifico Merlot, sarà perfetto per il pasto. Da assaporare su un piatto a base di pollo o vitello.
Vinificazione Vendemmia manuale. 100% grappoli interi. Fermentazione in vasche di cemento, follature e rimontaggi. Affinamento da 16 a 18 mesi in botti da 225 litri e 500 litri, rinnovate per metà ogni anno.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023
Robert Parker: 91/100
Château Fleur Haut Gaussens - Bordeaux supérieur - Rosso - 2019
PAESE/REGIONE: Bordelais
DENOMINAZIONE: AOP Bordeaux supérieur
COLORE: Rosso
ANNATA: 2019
VITIGNO: 85% Merlot, 5% Cabernet Franc, 5% Cabernet Sauvignon & 5% Malbec
ALCOOL: 14 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso rubino scuro di bella intensità.
Naso Delicatamente profumato con aromi di tartufo nero, ribes nero molto maturo e balsamico, accentuato da un tocco speziato.
Bocca Denso e strutturato, dispiega un succo fine e concentrato dove ritroviamo un frutto succoso quasi macerato; lungo finale persistente.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 16 e 18°C.
Piatti Bistecca di tomahawk alla griglia e zucca arrosto con spezie, lenticchie e salsiccia, risotto ai funghi porcini..
Maturazione Da oggi fino al 2029 e oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Nel nord-est di Bordeaux lo Château Fleur Haut Gaussens ci delizia con i suoi vini atipici e ricchi di  personalità. Hervé Lhuillier realizza un lavoro straordinario, producendo un modello di bordolese fruttato, gourmet ed elegante che supera ogni aspettativa.
Il vino Il Bordeaux Supérieur Rouge 2019 esprime piacevoli note di tartufo, frutti neri e spezie in un registro aperto e gourmet. La trama piena, concentrata rivela aromi intensi con note di frutta macerata. Da servire su carni grigliate o cotte a bassa temperatura.
Vinificazione Vendemmia meccanica dopo diversi controlli di maturità, gli acini vengono poi selezionati 3 volte. Macerazione prefermentativa a freddo in tini di acciaio inox a temperatura controllata e fermentazione malolattica naturale. Affinamento del 50% in botti di rovere francese per 8 mesi.
Ricompense
Ricompense Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Vino valutato 91/100 dal nostro Comitato di Degustazione