|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso di bella intensità, brillante, con riflessi carminio. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti neri con note legnose e speziate. |
|
|
| |
|
Vino denso e sapido, di grande intensità aromatico. Il succo digeribile e di carattere apre su tannini croccanti. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Roastbeef in crosta, cervo in salsa grand veneur, cosciotto di agnello 7 ore, anatra confit ai porcini, cassoulet. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2034 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Lo Château du Cèdre fa parte di quelle cantine da provare almeno una volta nella vita. I fratelli Verhaeghe sanno estrarre il meglio dagli splendidi territori di calcare e argilla rossa che li circondano, modellando Cahors di rara armonia, considerati tra i migliori della denominazione e un punto di riferimento per gli intenditori. Uve perfettamente mature, materie ricche, tannini millimetrici, agricoltura biologica: nulla è lasciato al caso. |
|
|
| |
|
Il Cahors Le Cèdre Rosso 2018 è il cavallo di battaglia della tenuta. Un vino denso e compatto, piacevolmente intenso e potente. Conferisce allo stile classico della denominazione un carattere sapido e digeribile, piacevolmente croccante con i suoi tannini speziati. Un vino da invecchiamento perfetto da sposare con carni rosse a bassa temperatura o roast beef in crosta. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, diraspatura e pigiatura, estrazione per follattura, fermentazione malolattica e affinamento per 24 mesi 50% in botti nuove, 50% in botti monovino.
Vino certificato biologico. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 Tenuta valutata 4 stelle nella Guidr Bettane et Desseauve 2022 |
|