|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro intenso e brillante, bollicine abbondanti. |
|
|
| |
|
Profumi di fiori bianchi con aromi di frutti gialli. |
|
|
| |
|
Ampio e fresco sublimato da bollicine fini e delicate, con il suo finale persistente si classifica al 1° posto tra gli champagne da aperitivo. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 8 e 10°C. |
|
|
| |
|
Aperitivo, carpaccio di pesce, verdure scottate in padella, formaggi. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2026 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Rinomata per il suo Belle Epoque, Perrier-Jouët è senza dubbio una delle case di Champagne più famose e apprezzate della denominazione. Il suo vigneto si estende quasi interamente nei Grand Cru, eccellendo nella produzione di Chardonnay. Una rarità nel settore.
Dal 1811 Perrier-Jouët si afferma con il suo stile floreale e complesso, che rivela tutta la finezza di questo vitigno emblematico. È a partire dai suoi 65 ettari di vigne, completati con uve selezionate con la massima attenzione - come è consuetudine nel mondo dello Champagne - che nascono cuvée gustose e delicate. |
|
|
| |
|
Erede del primo champagne al mondo poco zuccherato creato da Perrier-Jouët nel 1846, il Grand Brut è una perfetta introduzione allo stile della Maison. Uno champagne fresco e accessibile in qualsiasi circostanza. Lo apprezziamo per la pienezza esaltata da note molto rinfrescanti di scorza di agrumi. Le sue bollicine fini e delicate, l'equilibrio perfetto tra aromi di fiori bianchi e frutti gialli, il delizioso finale lungo lo rendono lo champagne ideale per un aperitivo, ma sarà adatto anche per accompagnare pesce o formaggi pregiati. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, fermentazione alcolica e malolattica in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Affinamento di almeno 3 anni in cantina. Dosaggio: da 8 a 11 g/l. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 2 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Cuvée valutata 92/100 dal nostro Comitato! |
|