|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Naso fresco e maturo con aromi che ricordano la ciliegia e l'amarena. |
|
|
| |
|
Palato generoso e consistente, ma di bella freschezza. Il succo è fine e ampio, molto elegante. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Decantare prima di servire tra. i 16 e 18°. |
|
|
| |
|
Sfogliatine ai funghi, faraona al forno, fiorentina, saltimbocca alla romana. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2025 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
È lui il nuovo re di Savoia! Stiamo parlando di Dominique Lucas, appassionato di Chasselas e vigneron presso le Vignes de Paradis, dove produce vini biodinamici straordinari. Le vecchie vigne, le rese basse e le uve mature sono la chiave del suo successo. A tutto ciò si aggiunge un lavoro di una precisione invidiabile, che ne ha fatto una delle più belle realtà di tutto il mondo... |
|
|
| |
|
Il Bourgogne Chevalier d'Eon Rosso 2022 regala un Pinot maturo e fresco con aromi che ricordano la ciliegia e l'amarena. Il palato si presenta generoso e consistente, con una piacevole struttura carnosa bilanciata da in questa annata opulenta, mostra molta pienezza, una struttura carnosa ed elegante, grande finezza e soprattutto, e questo è l'essenziale, freschezza in ogni momento. Da bere oltre 2 anni, decantandolo preventivamente. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Fermentazione alcolica e malolattica per il 40% in botti e il restante 60% in vasche di acciaio inossidabile. Affinamento sulle fecce fini per 20 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 90/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|