|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato brillante. |
|
|
| |
|
Bouquet aromatico di pesche bianche, agrumi canditi, arance amare e fiori freschi. |
|
|
| |
|
Mostra una stoffa da campione con il suo corpo arioso e setoso. È un Viognier preciso ed elegante, un inno alla delicatezza e alla freschezza che esprime tutta la complessità del suo terroir collinare. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Capesante con salsa allo zenzero, foie gras semicotto, zuppa thai di gamberi, filetti di triglia con capperi e finocchi. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2029. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
In uno scrigno preservato, coltivato secondo i principi dell'agricoltura biologica, Christine Vernay produce vini di una finezza esemplare che esprimono sublimamente tutta la bellezza e la forza dei loro terroir collinari. Non è quindi un caso che i critici comparino, spesso e volentieri, i vini del Domaine Georges Vernay a quelli di Romanée Conti o Ausone.
Christine Vernay seduce i palati più esigenti con i suoi superbi Condrieu e Côte Rôtie, sicuramente tra i più sontuosi e seducenti delle rispettive denominazioni. |
|
|
| |
|
Il Condrieu Les Terrasses de l'Empire Bianco 2022 mostra una stoffa da campione con il suo corpo arioso e setoso racchiuso in un bouquet aromatico di pesche bianche, agrumi canditi, arance amare e fiori freschi. È un Viognier preciso ed elegante, un inno alla delicatezza e alla freschezza che esprime tutta la complessità del suo terroir collinare. Uno dei migliori ambasciatori della denominazione! |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, pressatura diretta delle uve intere. Affinamento in legno sulle fecce fini e in botti per 8 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 (RVF) |
|