|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso profondo e intenso. |
|
|
| |
|
Aromi di ribes nero, bacche selvatiche e prugna, avvolti da note speziate e mentolate. |
|
|
| |
|
Il palato è armonioso, con trama succosa, saporita e profonda, impreziosita da aromi eleganti, tannini fini e vellutati e un finale delizioso. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 14 e 16°C. |
|
|
| |
|
Carré d’agnello ai porcini, foie gras scottato in padella, petto d’anatra arrosto. |
|
|
| |
|
Entro il 2035 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Lo Château Cos d'Estournel - Second Grand Cru Classé - fa parte delle realtà più mitiche di Bordeaux e i suoi vini stanno guadagnando grande notorietà, diventando sempre più introvabili. Il secondo vino del Cos d’Estournel riprende tutti i codici di eccellenza del primo vino in una versione elegante e potente, con profondità, complessità e carattere straordinari. Il terroir profondo e ghiaioso ne fa il vino più corposo e voluttuoso della regione, con una finezza e una complessità al pari del suo vicino Lafite. |
|
|
| |
|
Il Saint-Estèphe Cos d’Estournel Rosso 2019 rasentava la perfezione alla nascita. Oggi riesce a restituire in modo efficace e brillante tutta l’essenza del suo terroir e del suo stile. Composto al 65% da Cabernet Sauvignon sottoposto a un lungo affinamento con il 55% di legno nuovo, in questa annata presenta un equilibrio magistrale. La materia è succosa, saporita e profonda, con una luminosità nel finale che lo colloca direttamente in cima alla denominazione. La sua potenza non manca di finezza e freschezza, punteggiata da note mentolate e fruttate accattivanti. Il suo potenziale è immenso. Valutato 98/100 dalla Guide des Meilleurs Vins de France e 97+/100 Parker. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale dal 23 settembre al 7 ottobre. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Château valutato 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Guida RVF 2023: 98/100 Robert Parker: 97+/100 |
|