|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro paglierino scintillante. |
|
|
| |
|
Delicati aromi di frutti bianchi e raffinati con una leggera nota minerale. |
|
|
| |
|
Ampio e pieno, portato da un succo intensamente cremoso e una bella profondità. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Pollame in salsa, capesante saltate in padella con funghi porcini, scampi. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2026 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Dominique Lafon è molto di più di un vignaiolo. È un artista della vigna.
Presso la tenuta familiare Comtes Lafon, si diletta nella sperimentazione personale con un perfezionismo insaziabile. Nascono così piccole quantità di vini Meursault e Borgogna sorprendenti, vinificati secondo i dettami applicati agli altri vini della tenuta, ma ancora più potenti in termini di finezza e purezza.
Esprime così la sua arte attraverso quantità infime di bottiglie, solitamente riservate a una ristretta cerchia di intenditori, esclusivamente su allocazione. |
|
|
| |
|
Il Meursault Bianco 2018 è prodotto a partire da una parcella di 30 are adiacenti al magnifico climat di Narvaux. Tensione nervosa, fascino, pienezza cremosa si mescolano in una bella profondità. È un vino seducente senza eccessi. Da abbinare a portate di pollame, scampi o capesante ai funghi porcini. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, fermentazione e affinamento per 12 mesi in botti di cui il 20% di legno nuovo. |
|