|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Ambrato dorato intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromatico potente, con sentori di frutta secca e iodata, incenso e spruzzi marini accompagnati da tocchi di erba secca, fieno tagliato e albicocca secca. |
|
|
| |
|
Attacco intenso, con sorso morbido ed elastico e finale persistente. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18° in un bicchiere da whisky Glencairn. |
|
|
| |
|
All'aperitivo o come digestivo. Liscio o allungato con acqua di sorgente fresca naturale. A volte i giapponesi accompagnano il pasto a base di pesce con il whisky servito nei mizuwari: il whisky viene servito ridotto da due terzi di acqua e qualche cubetto di ghiaccio per conferirgli una gradazione alcolica equivalente a quella di un vino. |
|
|
|
La distilleria |
|
|
Potente e complesso all’attacco, l’Hinotori Blended Whisky 5 anni seduce con i suoi aromi di frutta secca, iodio e incenso, spruzzi di mare, erba secca, fieno tagliato e albicocca secca. Al palato vanta la purezza di una Grappa italiana, seguita dall’acquative di cereali. La legnosità è presente e perfettamente adatta. I fan lo adoreranno! |
|
|
| |
|
Non torbato. Miscela di whisky di cereali e malto. Invecchiato per 5 anni in botti di rovere bianco americano già utilizzate per l'invecchiamento di altri whisky. Non filtrato a freddo. |
|