|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso con riflessi carminio brillanti. |
|
|
| |
|
Naso fine con sentori dominanti di ciliegia. |
|
|
| |
|
Il sorso è perfettamente affinato, maturo e sapido. Un modello della sua denominazione. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Quaglie al Porto, maialino ripieno, parmentier di vitello. |
|
|
| |
|
Entro il 2027, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Louis-Claude Desvignes, tre stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France, ci delizia con i suoi vini intensi e profondi, senza alcun dubbio tra i più emozionanti del settore. Ciascuno di questi vini, tutti affinati senza legno, riflette la fine espressione dei migliori terroir di Morgon, offrendo un'attraente fermezza sulla giovinezza, che non è altro un'anticipazione del loro enorme potenziale una volta invecchiati. |
|
|
| |
|
Il Morgon La Voûte Saint-Vincent 2023 rivela un frutto croccante e maturo, dominato da note di ciliegia, senza aspetto legnoso. Un vino nato da vecchie vigne, che lascia ampio spazio all’espressione del frutto e del terroir, valutato 92/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, vinificazione tradizionale, disrapatura per il 50% del raccolto. Maturazione per 12 giorni, affinamento in vasche di cemento per 7 mesi.
Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Vino valutato 92/100 dal Comitato Valap. |
|