|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo oro luminoso e brillante, cordone sottile di bollicine. |
|
|
| |
|
Naso molto maturo con un Pinot Nero in purezza dal naso molto maturo, note di agrumi canditi, pesca di vite e accenni di frutti rossi anche dopo l'aerazione. |
|
|
| |
|
La struttura mostra una bella energia con un cuore piuttosto denso, con fini amari che formano un insieme ricco e complesso. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 8 e 10°. |
|
|
| |
|
Cocktail dinner, frutti di mare, crostacei, frutti di mare, pesce cotto o terrina. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2033. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Ti abbiamo già presentato lo Champagne Lacroix Triaulaire, una delle bellissime scoperte del nostro Comitato di Degustazione.
Eccolo questa volta nel formato Magnum: uno Champagne millesimato 100% Pinot Noir invecchiato su lattes e poco dosato, prodotto in piccole quantità. Ogni bottiglia è numerata. |
|
|
| |
|
Lo Champagne Champraux Extra-Brut Bianco 2010 è una fantastica espressione di questo terroir dell'Aube, isolato su appena 45 acri di roccia calcarea esposta a sud. Affinato a lungo in cantina e poco dosato, dispiega un Pinot Nero in purezza dal naso molto maturo con note di agrumi canditi, pesca di vite e accenni di frutti rossi anche dopo l'aerazione. La struttura mostra una bella energia con un cuore piuttosto denso, con fini amari che formano un insieme ricco e complesso. Consigliamo di riservarlo per la tavola con portate di pesce e crostacei. Valutato 94/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Parcelle di 45 are. Un’unica annata, un unico terroir e un unico vitigno. Altopiano calcareo esposto a sud-sud-est, viti di circa sessant'anni. Prima annata: 2009. Vendemmia manuale. Uve vinificate a bassa temperatura tra 10 e 12°C in piccoli tini per 3-4 settimane. Fermentazione malolattica effettuata. Affinamento sur lies per 9 anni poi sur pointe per 3 anni presso le cantine della tenuta. Sboccatura effettuata il 22 novembre 2023. Dosaggio: 4 g/l (Extra-brut). Edizione limitata per questa annata 2010: 578 bottiglie, 359 magnum e 20 jeroboam. Magnum numerati. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 94/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|