|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro invecchiato con riflessi ambrati. |
|
| | |
|
Aromatico fine e preciso con note cremose e vanigliate punteggiate da tocchi empireumatici, aromi di spezie, senape e noce moscata, accenti di cacao in polvere, noci fresche e vetiver, aromi freschi e leggeri di cardamomo e coriandolo. |
|
| | |
|
Al palato dispiega un succo cremoso e setoso, con sapori di latte di cocco, frutti gourmet e aciduli, note persistenti di fiori inebrianti e tuberosa. Il finale è lungo e teso, con sapori salini, piante aromatiche, note tostate, accenti di radice di genziana e tocchi speziati. L'olfatto retronasale è a sua volta inebriante e nel bicchiere vuoto ritroviamo note di castagna e caramello. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire a temperatura ambiente in un bicchiere per whisky Glencairn. |
|
| | |
|
Da bere liscio o con una spruzzata di fresca acqua di sorgente. |
|
|
|
La distilleria |
|
|
Cambia nome ma non la sua anima: Rhum Plantation diventa Rhum Planteray.
Sotto la guida del suo Master Blender Alexandre Gabriel, questa rinomata distilleria continua a distinguersi per il suo approccio originale, combinando due conoscenze ancestrali e due culture per forgiare una gamma di rum totalmente innovativa.
Che si tratti di blend o millesimati, tutti i rum della Maison vengono sottoposti all’iconico “double ageing”: prodotti e invecchiati inizialmente ai tropici, nelle migliori distillerie caraibiche, vengono poi trasportati via mare nella Charente, dove si affinano per diversi mesi in barrique, presso la Maison Ferrand, a Cognac. |
|
| | |
|
Il Rhum brun Barbados XO 20th Anniversary è un rum particolarmente speziato che seduce fin dall'attacco con il suo stile goloso. Il palato cremoso e vanigliato rivela una struttura precisa che evolve verso la polvere di cacao,noci fresche e vetiver. Dopo qualche secondo le spezie si aprono e siamo invasi da una sensazione di freschezza e leggerezza. Al palato è cremoso, setoso e persistente, con aromi floreali e note di radice. È venduto in un cofanetto con due bicchieri da degustazione. |
|
| | |
|
Assemblaggio di diversi rum delle Barbados invecchiati e selezionati da Alexandre Gabriel per celebrare i suoi 20 anni a capo dell'azienda Pierre Ferrand, poi viene applicato un processo di invecchiamento unico: il "double ageing": il rum viene portato dalle Barbados allo Château de Bonbonnet, a Cognac, per lasciarlo maturare per diversi mesi in piccole botti di rovere di Cognac specifiche della Maison Ferrand. |
|
|
|