|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso granato brillante. |
|
|
| |
|
Bouquet aromatico fine e concentrato di frutti rossi e macchia mediterranea. |
|
|
| |
|
Vino di corpo, succoso, pieno, ampio e coerente. L'ampio volume esalta i tannini avvolti. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Costata di manzo, petto d'anatra con fichi canditi, vitello saltato con olive nere, pollo ruspante arrosto. |
|
|
| |
|
Entro il 2032 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine de Marcoux è una tenuta secolare di Châteauneuf-du-Pape che dal 1991 produce vini biodinamici di una profondità che pochi sono in grado di eguagliare. La loro energia e potenza naturali, senza artifici, ci hanno sorpreso e il Grenache maturo promette di invecchiare straordinariamente con il tempo.
Catherine e Sophie Armenier, a capo dell'azienda, fanno miracoli anche sulla denominazione vicina e Olivier Poussier ha dichiarato che i loro Lirac sarebbero i migliori della denominazione. |
|
|
| |
|
"I migliori proprietari di Lirac sono sempre quelli di Châteauneuf" sostiene Olivier Poussier e questo vino lo illustra meravigliosamente. Il Lirac La Lorentine Rosso 2022 si colloca in cima alla denominazione con il suo carattere succoso, il frutto delizioso e la materia ampia e generosa. Un rosso ricco e vellutato, portato da un frutto perfettamente maturo, che regala aromi irresistibili di frutti neri, alloro e note di macchia mediterranea, il tutto sublimato dal profumo di eucalipto tipico del Mourvèdre. Da conservare tra i 7 e gli 8 anni. Ha sedotto il Miglior Sommelier al Mondo Olivier Poussier, ottenendo 92/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale in cassette da 50 kg. Uve diraspate, pigiate e raffreddate. Affinamento in contenitori di cemento e legno. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Il vino che ha sedotto i nostri sommelier! Voto 92/100 |
|