|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro brillante con riflessi verdi. |
|
|
| |
|
Note di frutta bianca e agrumi mescolate a sfumature floreali e sentori di cornetti e noci fresche. |
|
|
| |
|
Soave e arioso su un frutto complesso. Dotato di una magnifica tensione, questo champagne ci delizia con la sua sapidità e il suo perfetto equilibrio tra una struttura generosa e un frutto croccante. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Perfetto all'aperitivo o all'antipasto con toast con pesce marinato o affumicato, salmone in vari modi, toast con uova di salmone e panna... |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2025. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Moët & Chandon, fondata a Epernay nel 1743, è il più grande produttore di Champagne e questo suo successo si deve in particolare al suo Brut Impérial, che rappresenta la maggior parte della sua produzione.
A capo dell'azienda Benoît Gouez delizia il mondo intero con vini cremosi di grande precisione aromatica, esaltati da deliziose note grigliate e agrumate. Il segreto: materie prime di eccellente qualità e tecniche di vinificazione ultramoderne.
Moët & Chandon è lo Champagne più venduto al mondo, contribuendo come non mai al successo della denominazione. Questa cuvée è un must have per qualsiasi intenditore. |
|
|
| |
|
Il Brut Impérial di Moët & Chandon è non solo lo Champagne più venduto al mondo ma anche quello in cui si concentrano tutte le migliori virtù della sua categoria. Brillantemente fruttato, complesso e profondo, rivela aromi di fiori bianchi e agrumi maturi. Voluttuoso al palato, è dotato di un inimitabile sapore grigliato che ne ha fatto la sua firma. Uno Champagne universale, totalmente a suo agio sia a tavola che come aperitivo. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, dal 20 al 30% di vini di riserva.
Dosaggio: 9 g/l. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 RVF Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 |
|