|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Dorato brillante con bollicine fini e persistenti. |
|
|
| |
|
Gustosi aromi di marzapane e brioche fresca sottolineati da note floreali (gelsomino e sambuco) e tocchi fruttati. |
|
|
| |
|
Ampio e generoso, questo Champagne rivela bellissime note floreali, di anice e menta, apportando freschezza e leggerezza con un finale persistente segnato da una delicata amarezza che ricorda le note di mandorla fresca. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
All'aperitivo o abbinato a portate di pense come sogliola, rombo o merluzzo, pollo e formaggi stagionati. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2029 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Moët & Chandon, fondata a Epernay nel 1743, è il più grande produttore di champagne, grazie in particolare al Brut Impérial.
A capo dell'azienda, Benoît Gouez delizia il mondo intero con vini cremosi, di grande precisione aromatica, con note grigliate e agrumate. Il segreto: materie prime di eccellente qualità e tecniche di vinificazione ultramoderne. |
|
|
| |
|
Lo Champagne Grand Vintage Blanc 2015 è un grande vino profondo. Generoso e avvolgente, fedele allo stile Moët. Si apre con note di mandorla e brioche, seguite da un frutto puro e delicato, con un fresco tocco mentolato. Uno champagne profondo e intenso, che concilia sapientemente freschezza e intensità. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, maturazione per 6 anni in cantina e affinamento per minimo 6 mesi dopo la sboccatura.
Dosaggio: 5g/l (extra lordo) |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta menzionata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 |
|