|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso carminio intenso. |
|
|
| |
|
Aromi delicati di frutti neri, petali di rosa e alloro. |
|
|
| |
|
Combina freschezza e acidità in modo esemplare con tannini nobili e un gusto profondo che conquista il palato. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Lepre alla royale, cacciagione, spalla d'agnello, coda alla vaccinara in umido al vino rosso. |
|
|
| |
|
Entro il 2034 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Con tre stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France, il Clos du Mont-Olivet fa parte delle tenute più invidiate del Rodano meridionale. Dal 1932 l’azienda è gestita dalla famiglia Sabon, che si prende cura di questi vigneti situati a Châteauneuf-du-Pape, sfruttando appieno tutto il potenziale di questi terreni dalla varietà geologica unica. I terreni argillosi, quarzosi e ciottolosi producono infatti vini destinati all'invecchiamento, di finezza e morbidezza notevoli, con una capacità di evoluzione fantastica. |
|
|
| |
|
Lo Châteauneuf-du-Pape Rosso 2022 è uno dei grandi successi dell’annata. È un vino piacevolmente floreale, fruttato, fine ed elegante. Gli aromi di frutti neri, rosa e alloro scivolano lungo una materia densa e profonda, con tannini abbondanti e vellutati. Apprezziamo il suo equilibrio tra la maturità del frutta e la grande energia e freschezza. Da bere oggi o tra 10 anni e oltre. Valutato 95/100 dai nostri sommelier. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione esclusivamente in vasche di cemento. Affinamento per il 27% in vasche, il 70% in foudre e il 3% in fût e demi-muid. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Robert Parker: 93/100 Vino valutato 95/100 dal Comitato Valap. |
|