|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso porpora intenso. |
|
| | |
|
Aromi intensi di frutti neri. |
|
| | |
|
Palato fruttato, pieno e fresco, con succo intenso e potente, dal finale persistente. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°. |
|
| | |
|
Carré d'agnello al timo, quaglie arrosto con prugne e mandorle, cervo con salsa Grand Veneur. |
|
| | |
|
Entro il 2037 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Lo Château Ormes de Pez, di proprietà di Jean-Michel Cazes, è gestito come un Grand Cru Classé, beneficiando delle cure dei team dello Château Lynch-Bages. Non lontano dalle rive della Gironda, questo Saint-Estèphe regala vini di grande fascino e successo, ampi e profumati, con un rapporto qualità prezzo unico. |
|
| | |
|
Il Saint-Estèphe Château Ormes de Pez Rosso 2018 è un grande Médoc, certamente “il più completo della storia recente della tenuta”, secondo la guida Bettane+Desseauva, che ne apprezza la seria voluttuosità propria di questa annata. I frutti neri, l’aspetto aromatico intenso e la potenza dei sapori sono gli attributi di questo splendido rosso, combinando perfettamente concentrazione e freschezza. Il finale è lungo e intenso, senza dubbio un grande vino! Voto Parker 90/100. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Affinato per 16 mesi in botti di rovere, di cui il 45% di legno nuovo. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 Guide des Meilleurs Vins de France 2022: 93/100 Robert Parker: 90/100 |
|
|
|