|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante con riflessi viola. |
|
|
| |
|
Aromi fini e delicati di grafite, peperone e pepe nero. |
|
|
| |
|
Cabernet maturo, ma che resta fresco e leggero, poco tannico. Nel complesso è molto elegante. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Da bere con una tagliata o un pollo alla basca. |
|
|
| |
|
Entro il 2030 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine du Petit Bondieu è la storia di una famiglia di viticoltori appassionati e rispettosi dell'ambiente. Sui territori di Restigné, nelle denominazioni Bourgueil e Chinon, Thomas Pichet restituisce l'espressione più pura del Cabernet <franc.
Ogni anno l'emerito viticoltore forgia bellissimi Bourgueil biodinamici, una delle denominazioni più in voga della Loira. |
|
|
| |
|
Il Bourgueil Céleste Rosso 2023 celebra il Cabernet Franc con il suo delizioso frutto puro e gli aromi fini di grafite, peperone leggero e pepe nero, portati da una trama scorrevole, fresca e poco tannica. Nel complesso è molto elegante, al limite della maturità. Da bere con una tagliata o un pollo alla basca. Valutato 90/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia meccanica preceduta da cernita, viti di età media 40 anni, macerazione a freddo, fermentazione e affinamento di 5 mesi in vasche, imbottigliamento in vasche per conservare quanto più possibile i suoi aromi. Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 90/100 |
|