|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro chiaro brillante, con bolla fine. |
|
|
| |
|
Naso fine, cremoso e gessoso, con aromi irresistibili di pasticceria e frutta. |
|
|
| |
|
Champagne armonico, fresco e piuttosto carnoso. Al palato rivela una bella tensione e un'effervescenza vibrante che risveglia il palato, lasciando una sensazione cremosa nel fin di bocca. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 8 e 10°. |
|
|
| |
|
Ideale sia all'aperitivo che a tavola, con bignè salati al formaggio e un dolce a base di frutta. |
|
|
| |
|
Entro il 2029 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La Maison Pol Roger fa parte delle ultime quattro case di Champagne a conduzione familiare e indipendente. Fondata nel 1849, la storica tenuta è il fornitore ufficiale di Buckingham ed è stata la tenuta preferita di Winston Churchill, che dal 1975 ha una cuvée che porta il suo nome.
Pol Roger è entrato nella leggenda e questo suo successo si deve ai suoi Champagne sensuali, di una purezza e una precisione straordinarie.
Con un vigneto di 90 ettari che copre il 65% del suo fabbisogno, le scorte impressionanti di 9 milioni di bottiglie che maturano pazientemente nei 7,5 km di cantine, la Maison rimane volutamente limitata nei suoi volumi prodotti ogni anno.
Pol Roger conserva così un posto speciale nel cuore dei fan. Con 3 stelle nella Revue du Vin de France e 5/5 nella Guide Bettane+Desseauve, la Maison si distingue come uno dei migliori marchi di Champagne al mondo.
Approfitta di questa vendita eccezionale per scoprire il suo Brut Réserve, la punta di diamante della tenuta. Uno dei non millesimati più apprezzati di tutta la Champagne. |
|
|
| |
|
Lo Champagne Brut Réserve Bianco è irresistibile con la sua tavolozza ampia e generosa di note minerali, fruttate e brioche. La bolla delicata si fonde in una consistenza cremosa che conserva una grande energia. La finezza complessiva è notevole, impeccabile nello stile e nella precisione. Valutato 92/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Assemblaggio in parti uguali di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier di 30 cru diversi + il 25% vini di riserva. Fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inossidabile termoregolati. I vitigni vengono vinificati separatamente prima dell'assemblaggio finale. Fermentazione malolattica effettuata. Affinamento presso le cantine della tenuta, a 33 metri di profondità. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide Des Meilleurs Vins de France 2025 RVF Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane+Desseauve 2025 Voto Valap 92/100 |
|