|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato con bollicina fine e regolare. |
|
| | |
|
Bouquet ampio con note di frutta matura (pesca vite, pera William) e agrumi, accompagnate da note iodate e affumicate conferite dall'affinamento in legno. |
|
| | |
|
Attacco potente e gourmand. Il corpo è succoso e denso, con un bel morso. Morbido e avvolgente, seduce con la sua fine effervescenza, le note leggermente tostate e la freschezza proveniente dai terreni gessosi. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
| | |
|
Aperitivo, plateau di frutti di mare, foie gras scottato in padella. |
|
| | |
|
Entro il 2030, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Dal 1776 la casa di Champagne Louis Roederer incarna l’eccellenza champenoise e ancora oggi è una delle rare aziende a conduzione familiare indipendente, gestita da uno dei discendenti dei suoi fondatori.
Louis Roederer ha contribuito alla metamorfosi della vigna dedicando tutta la sua attenzione al vigneto, adottando tra i primi la coltivazione biologica e pratiche più delicate, con la costante preoccupazione di preservare il patrimonio vegetale e promuovere la diversità genetica. Più della metà dei suoi 250 ettari sono inoltre certificati AB, con in parallelo pratiche ispirate alla permacultura.
Questa ricerca assoluta della perfezione e la ricerca estrema del gusto attraverso pratiche all'avanguardia sono raccontate nell'ultimo numero della nostra rivista Racines. |
|
| | |
|
Il Collection 244 è portato dalla maturità dell’annata 2019, dalla freschezza della Réserve Perpétuelle e dalle sfumature intense e complesse dei vini di riserva maturati in legno. Vanta un equilibrio meraviglioso tra la morbidezza del Meunier e la potenza, struttura e salinità del Pinot Noir e dello Chardonnay. Al naso dispiega aromi di frutta matura, pesca di vite e pera, con sentori leggermente tostati e accenni gessosi. Al palato è succoso e denso, con un bel morso. Le note affumicate prendono il sopravvento nel fin di bocca, lasciando una deliziosa sensazione sul finale. Un grande Champagne da assaporare senza ritegno. Scoprilo nel formato magnum! |
|
| | |
|
Vendemmia manuale dal 10 al 21 settembre 2019 proveniente per 1/3 dal vigneto 'La Rivière', 1/3 dal vigneto 'La Montagne' e 1/3 dal vigneto 'La Côte' e uve provenienti da parcelle selezionate 'Heart of Terroir' dei viticoltori partner. 244° Assemblaggio: 36% di réserve perpétuelle (2012, 2013, 2014, 2015, 2016,2017,2018), 10% vini di riserva affinati in legno (2012, 2013, 2014, 2015, 2016,2017,2018), 54% vendemmia 2019
Fermentazione malolattica svolta per il 35%. Dosaggio: 7 g/l. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 |
|
|
|