|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rubino scuro brillante. |
|
| | |
|
Puro e perfettamente maturo, con deliziose note di coulis di ciliegia, violetta e rosa. |
|
| | |
|
Bellissima espressione del Gamay St Romain su granito, con la sua materia profonda e corposa, i tannini carnosi e fini bilanciati da una gradevole freschezza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
| | |
|
Da abbinare a una carne. |
|
| | |
|
Entro il 2029 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Nella Loira vulcanica, il Domaine Sérol mostra in modo affascinante e convincente l'immenso potenziale di questi terroir in cui il Gamay Saint-Romain regala vini eccezionali, freschi e fruttati, di un fascino unico.
La cantina, valutata 2 stelle nella Revue du Vin de France, è diventata uno dei punti di riferimento della Loira. Biodinamica, il terreno di sabbia e granito e l’alta quota. combinati con il duro lavoro di Stéphane e Carine Sérol, permettono la nascita di vini profondi, in grado di sedurre chiunque. |
|
| | |
|
Il Côte Roannaise Éclat de Granite Rosso 2023 rivela la più bella espressione del Gamay Saint-Romain su granito. In questa annata fresca e delicata, sprigiona un succo profondo e carnoso, con tannini fini e note deliziose di coulis di ciliegia, violetta e rosa. La materia è morbida e piacevolmente fresca, da abbinare preferibilmente a una portata a base di carne. "Sicuramente uno dei migliori ambasciatori della denominazione con la sua lettura fedele, spontanea e precisa, del suo terroir" afferma la Revue du Vin de France. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale, da 15 a 18 giorni di fermentazione-macerazione lenta, con lieviti autoctoni, affinamento da 7 a 11 mesi in vasche di cemento con travasi. Effettuata una leggera filtrazione.
Vino certificato biologico e biodinamico. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide Des Meilleurs Vins de France 2025 RVF Voto Valap 94/100 |
|
|
|