Retour Case Basse di Gianfranco Soldera - IGT Toscana - 100% Sangiovese - Rosso - 2017
PAESE/REGIONE: Italia - Toscana
DENOMINAZIONE: IGT Toscana
COLORE: Rosso
ANNATA: 2017
VITIGNO: 100% Sangiovese
ALCOOL: 14 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso scuro di bella intensità.
Naso Abbondanti aromi di frutta nera.
Bocca Denso e delicato, dispiega un succo di incredibile finezza, ricchezza e morbidezza. Un vino unico, raro e senza tempo!
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 16 e i 18°C.
Piatti Spalla d'agnello in crosta di rosmarino, bistecca alla fiorentina, costata di manzo.
Maturazione Da oggi fino al 2041
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Meraviglia tra le meraviglie, Case Basse di Gianfranco Soldera è una delle tenute più apprezzate al mondo. Affrancati da ogni inutile pretesa, i suoi vini sono delicati, sottili e intensi, un concentrato di finezza dalle infinite sfumature aromatiche.

Regna sulle terre del Brunello di Montalcino. Qui il Sangiovese trova una nuova dimensione che sfugge a ogni razionalità. Nasce così il grande vino, libero da ogni vincolo aritmetico, in totale armonia. Solo 10 ettari di vigneto compongono questo vino unico, il Soldera. Un vino nato da terreni vulcanici, a 350m di altitudine, classificato IGT Toscana dal 2006.
Il vino Dopo un affinamento in botte di 45 mesi, l'IGT Toscana Soldera Case Basse Rosso 2017 seduce con il suo sontuoso equilibrio tra la densità della materia e la profusione di aromi intensi. Il colore profondo, le intense note di frutti neri, la ricchezza e morbidezza: tutto qui eccelle. Nessuna nota storta. È un vino unico, raro e senza tempo, da degustare almeno una volta nella vita.
Vinificazione Vendemmia manuale. 100% lieviti indigeni. Fermentazione spontanea di 2 settimane in tini troncoconici di rovere slavo da oltre 100 hl, con controllo della temperatura. Svinatura seguita da fermentazione malolattica naturale per circa 3 settimane e affinamento per 47 mesi in botti di rovere di Slavonia (regione Croazia). Imbottigliato in azienda, nessuna chiarifica o filtrazione. Maturazione di 6 mesi in cantina prima della commercializzazione.
Produzione di 11.419 bottiglie, 378 magnum.