Retour Antoine Sanzay - Saumur-Champigny - La Paterne - Rosso - 2023
PAESE/REGIONE: Loira
DENOMINAZIONE: AOP Saumur-Champigny
COLORE: Rosso
ANNATA: 2023
VITIGNO: 100% Cabernet Franc
ALCOOL: 12,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso carminio intenso con riflessi viola.
Naso Naso maturo tipico del Cabernet, segnato da note intense di frutti neri, in particolare mora e mirtillo.
Bocca Sorso ampio, morbido e vellutato, con tannini avvolgenti. La materia è profonda, con una legnosità perfettamente integrato.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Decantare prima di servire tra 14 e 16°.
Piatti Spalla di agnello, anatra arrosto alle spezie, tajine di agnello con prugne e albicocche.
Maturazione Da bere ora o conservare fino al 2033.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Antoine Sanzay, discepolo di Nady Foucault,  è il nuovo asso nella manica di Saumur. Presso il Clos Rougeard, punta all’eccellenza applicando metodi biologici, così come suo nonno li praticava prima di lui, istintivamente.

Il talentuoso vigneron produce vini di un equilibrio notevole, in cui tutto è gestito con estrema precisione, dalla vigna alla cantina. Dei 12 ettari, 4 si trovano sul cru di Poyeux, il più rinomato del settore. L’azienda ha saputo conquistare il cuore degli appassionati e si è affermata come un valore sicuro tra i migliori ristoranti e le migliori enoteche.
Il vino Il Saumur-Champigny La Paterne Rosso 2023 incarna alla perfezione l’essenza del Cabernet Franc maturo, rivelando la sua caratteristica nota di grafite intrecciata a un frutto nero profondo e avvolgente.. Gli aromi di mora e mirtillo scivolano lungo una materia ampia, morbida e vellutata, con tannini setosi che donano struttura ed eleganza. Nel finale ritroviamo gli accenti di grafite tipici del vitigno. Promette di evolvere ancora tra i 6 e gli 8 anni, e per coloro che desiderano degustarlo in gioventù, consigliamo di decantarlo a lungo. Una superba interpretazione del Saumur-Champigny, valutato 93/100 dal Comitato Valap.
Vinificazione Vendemmia manuale. Fermentazione di 20 giorni in vasche di cemento termoregolati. Affinamento per 9 mesi in vasche di cemento, filtrazione leggera su terra bianca. Imbottigliato nel luglio 2024.

Vino biologico certificato.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 1 stella nella Guide Des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap 93/100