Retour La Sœur Cadette - Vézelay - La Châtelaine - Bianco - 2022
PAESE/REGIONE: Borgogna
DENOMINAZIONE: AOP Vézelay
COLORE: Bianco
ANNATA: 2022
VITIGNO: 100% Chardonnay
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Giallo verde brillante.
Naso Vanta il carattere gessoso, iodato e incisivo tipico dello Chablis. Anche il naso è chablisien, con profumi di frutti del frutteto, pera, mela, accenni minerali e calcarei, con sentori di conchiglia.
Bocca Un bellissimo bianco di carattere, concentrato, maturo, cesellato e minerale. Il sorso seducente entro poco tempo svilupperà note di miele gustose
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 10 e 12°C.
Piatti Aperitivo, gravelax di salmone o orata, rane saltate in padella, frutti di mare, pesce marinato, insalata con feta, formaggi caprini o vaccini freschi o poco stagionati.
Maturazione Da oggi fino al 2030 e oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino La Soeur Cadette è una giovane realtà dell'Yonne fondata nel 1987 dalla famiglia Montanet. In poco tempo ha saputo far parlare di sé tra gli appassionati di vino e persino dalla Revue du Vin de France, che l'ha inclusa nella sua Guida premiandola con una stella! Valentin Montanet si dedica con la massima attenzione al suo vigneto biologico per produrre vini precisi e di puro piacere.

Nessun zuccheraggio, nessun lievito aggiunto, affinamento sobrio, pochi solfiti: i metodi sono semplici, ma capaci di creare vini d'autore schietti e particolarmente gustosi.
Il vino Il Vézelay La Châtelaine Bianco 2022 ricorda il carattere gessoso, iodato e incisivo tipico dello Chablis. Anche il naso è chablisien, con profumi di frutti del frutteto, pera, mela, accenni minerali e calcarei e aromi di conchiglia. Un bellissimo bianco dal carattere concentrato, maturo, cesellato e minerale. Il sorso seducente entro poco tempo svilupperà gustose note di miele. Sarà perfetto abbinato a formaggi stagionati o portate a base di pesce marinato.
Vinificazione Vendemmia manuale, cernita in vigna e pressatura pneumatica delle uve intere, fermentazione alcolica in tini di acciaio inossidabile con lieviti indigeni, affinamento sulle fecce tra gli 8 e i 10 mesi?
Nessuna aggiunta di solfiti prima della fine della fermentazione alcolica e malolattica, aggiustamento dei solfiti prima dell'imbottigliamento.
Certificato AB
Ricompense
Ricompense Azienda valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 (RVF)
Guide des Meilleurs Vins de France 2024: 92/100
Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione