|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso granato scuro. |
|
| | |
|
Fresco ed espressivo con bellissimi aromi di ciliegie e more, accentuati da un pizzico di spezie dolci. |
|
| | |
|
L'attacco è setoso su una trama delicata, le note floreali esprimono una bella freschezza, il tutto sottolineato da tannini vellutati e un finale lungo e sostenuto. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
| | |
|
Anatra al pepe, spalla di agnello confit al rosmarino, roast beef e carote glassate. |
|
| | |
|
Da oggi fino al 2036 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Alexandre Sirech è un grande enologo che offre una lettura chiara dei terroir su cui lavora attraverso una gamma di notevole precisione. Amante dei vini puri e fruttati, in cui gli aromi dell'uva selezionata sono esaltati da una precisa maturazione, realizza cuvée che ci incantano a ogni degustazione.
Come Le Pomerol, di ritorno nella bellissima annata 2020. Abbiamo concluso una transazione unica sul mercato dei grandi vini di Bordeaux, dando vita a questo vino eccezionale i cui "succhi" provengono dagli migliori uve con le origini più nobili. |
|
| | |
|
Il Pomerol Rosso 2020 di Alexandre Sirech è un vino puro e concentrato, di grande profondità, teso ed elegante. Già molto seducente, portato da tannini vellutati e da una trama di buona densità, offre un corpo polposo, con note floreali e speziate trattenute da un finale di grande finezza e lunga persistenza. Una bottiglia da servire tra 2 o 3 anni con carne stufata o alla griglia. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale, vinificazione tradizionale con controllo della temperatura, affinamento per 16 mesi per 1/3 in barrique nuove, 1/3 in barrique monovino e 1/3 senza legno. |
|
|
|