|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino brillante. |
|
|
| |
|
Al primo naso dispiega aromi di fiori bianchi e agrumi. Seguono note di frutto della passione dopo alcuni minuti di aerazione. |
|
|
| |
|
Cuvée fresca e croccante, splendidamente concentrata. Il succo è delizioso, con una bella sapdità che lo rende perfetto per l'aperitivo. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Decantare prima di servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Aperitivo, tagliere di frutti di mare, fritture di pesce. |
|
|
| |
|
Entro il 2027. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Lo Château Suduiraut, 1er Grand Cru Classé, è diventato un riferimento della denominazione Sauternes grazie alla gestione meticolosa del vigneto e al suo terroir di graves e argilla da cui nascono vini esemplari, fini e aromatici.
Oltre ai Sauternes, nascono qui ottimi bianchi altrettanto qualitativi, frutto di una ricerca costante di purezza e freschezza aromatiche. |
|
|
| |
|
Il Bordeaux Bianco Sec Lions de Suduiraut 2023 è un vino puro, preciso e concentrato. Il sorso è dinamico e sapido, con una freschezza e croccantezza che lo rendono perfetto per l'aperitivo o abbinato a frutti di mare. Consigliamo di decantarlo prima di servirlo in ampi calici. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, affinamento in vasche per il 70% del raccolto, poi in botti per il restante 30%, di cui l'8% in legno nuovo. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 Voto Valap 91/100 |
|