|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino con riflessi argentati. |
|
|
| |
|
Naso delicato con aromi di anice e note floreali. |
|
|
| |
|
Apertura ampia e vivace. Il palato è fresco e profondo, esaltato da una salinità e amarezza ideali. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Decantare prima di servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Ideale con pesci lavorati oppure all'aperitivo o con un formaggio di capra. |
|
|
| |
|
Entro il 2034 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine de Terrebrune si è sempre distinto dai suoi coetanei grazie in parte al suo magnifico terroir di Bandol, dove le viti piantate sulle terrazze si affacciano sul mare e il Mourvèdre offre la quintessenza di questi terreni argilloso-calcarei.
L'agricoltura biologica, la raccolta manuale, l'affinamento in legno e la cura meticolosa fanno di questa tenuta una delle tre migliori realtà enologiche della Provenza. Per noi è un valore sicuro: ad ogni annata la degustazione dei suoi vini regala grandi emozioni. |
|
|
| |
|
Il Bandol Bianco 2023 rivela note rinfrescanti di anice e fiori di acacia, portate da una struttura rotonda e ampia che guadagnerà profondità con il tempo. L’aspetto fruttato, la salinità e l’amarezza finale ne fanno un bianco da invecchiamento assolutamente irresistibile. Consigliamo di aspettare ancora qualche anno per apprezzare tutto il suo potenziale. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, fermentazione lenta a bassa temperatura in serbatoi di acciaio inossidabile.
Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 |
|