|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso porpora intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Naso maturo e inebriante con deliziosi aromi di frutti neri schiacciati, esaltati da un tocco speziato. Una delicata legnosità sfumata con una leggera nota di menta. |
|
|
| |
|
Vino di grande concentrazione, dai tannini vellutati, esaltato dalle delicate note balsamiche e legni pregiati. Questa potenza equilibrata e armoniosa rivela un finale lungo e raffinato. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Filetto di manzo Wagyu giapponese cotto a bassa temperatura su purè di patate al tartufo nero, tajine di anatra alle mandorle, tortino di foie gras e petto d'anatra. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2042 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Questa leggendaria tenuta trae la sua forza da un luogo e da una famiglia. Le terre bagnate dal Duero, segnate da un clima austero e modellate da mani esperte, forgiano infatti uno dei vini più ricercati al mondo: il Vega Sicilia. La famiglia Alvarez ha creato un'icona che lega la terra, il tempo e l'uomo per l'eternità.
Se i loro vini sono all'apice della viticoltura mondiale, non è certo un caso: le botti sono realizzate direttamente dall'azienda, l'affinamento è estremamente lungo e per alcuni vini bisogna attendere fino a 10 anni dalla loro commercializzazione. |
|
|
| |
|
Il Ribera del Duero Vega Sicilia Unico Rosso 2012 proviene da un'annata calda e solare che ha prodotto uve mature e concentrate, affinate ancora per 10 anni in cantina. Le sue note di frutti neri, fumo e carne essiccata, con un tocco di spezie e legno pregiato, formano un insieme piacevolmente voluttuoso. È un vino barocco, potente e raffinato, da conservare anche a lungo, ma già intensamente delizioso. Robert Parker gli ha attribuito un 96/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale di viti di 36 anni. Affinamento in botti di rovere francese e americano da 225 litri e in tini da 220 ettolitri. Imbottigliamento a giugno 2018 dopo un invecchiamento di quasi 10 anni (uno dei processi di invecchiamento più lunghi al mondo). |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker: 96/100 |
|