Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Borgogna

Labruyère-Prieur - Charmes-Chambertin - Grand Cru - Rosso - 2016

Caratteristiche

Paese/Regione: Borgogna

Annata: 2016

Denominazione: AOP Charmes-Chambertin

Vitigno: 100% Pinot Noir

Alcool: 13,5 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025

— Indisponibile —

Vino:

Lo Charmes-Chambertin Grand Cru Rosso 2016 è un vino di nicchia. Il Pinot Noir, proveniente da una delle colline più belle della Borgogna incastonate su roccia dura, viene completamente diraspato e affinato in botti di rovere con il 50% di legno nuovo, forgiando un succo ricco e corposo, con un naso complesso di tabacco, cuoio e caffè, con scia di frutti neri e un tocco empireumatico. In bocca ritroviamo questo complessità e ricchezza attraverso sapori di ribes nero, amarena e spezie pepate, in una trama coerente che comincia ad affinarsi. I tannini ancora ben presenti si ammorbidiranno con il tempo. Un’ottima bottiglia da tenere in cantina e che inizia a rivelare tutta la sua potenza.

Vinificazione:

Vendemmia manuale completamente diraspata. Fermentazione per 20 giorni in contenitori di legno aperti. Fermentazione malolattica svolta integralmente. Affinamento per 17 mesi in botti di rovere, di cui il 50% nuove.

Occhio:

Rosso intenso e profondo.

Naso:

Aromi di cuoio e caffè sottolineati da note di tabacco e frutti neri.

Bocca:

Preciso e concentrato con frutto maturo. Lasciati sedurre da questo Grand Cru di corpo, dalla struttura fresca e bella complessità aromatica.

Temperatura:

Servire tra 14 e 16°.

Abbinamento cibo e vino:

Piccione ripieno, quaglia arrosto.

Maturazione:

Entro il 2030, oltre per gli intenditori.

Il pluripremiato Domaine Jacques Prieur brilla nel firmamento della viticoltura francese. Il successo e l'immagine di questa etichetta prestigiosa, coronata con il massimo dei voti dalla critica, sono inseparabili dalla figura di Nadine Gublin, enologa designata dal 1999, che ha saputo ritagliarsi uno stile di formidabile efficienza, complessità e precisione.

Apprezzato da qualsiasi intenditore di vino, il Domaine Jacques Prieur viene rapidamente preso d'assalto e i suoi vini si esauriscono sempre in brevissimo tempo. In parallelo nel 2018 nasce una piccola attività di haute couture, Labruyère-Prieur, anch’essa sotto l'egida di Nadine Gublin, in cui vengono applicati gli stessi codici di eccellenza della storica azienda. Viticoltura biologica, precisione di esecuzione, affinamento meticoloso: nulla è lasciato al caso e a questa ricerca estrema della precisione viene sempre aggiunta l'espressione personale di Nadine Gublin.