Champagne
J.M. Labruyère - Champagne Grand Cru - Prologue - Extra Brut - Bianco
Caratteristiche
Paese/Regione: Champagne
Denominazione: AOP Champagne Grand Cru
Vitigno: 62% Pinot Noir, 38% Chardonnay
Alcool: 12,5 % vol.
Colore: Bianco
Capacità: 75 cl
Ricompense
Voto Valap 93/100
Vino:
Lo Champagne Grand Cru Prologue è costituito per due terzi di Pinot Noir provenienti da Verzy e Verzenay. È uno Champagne gessoso e minerale, con una bolla che non lascia indifferenti. Il naso, purissimo, apre la degustazione con un bouquet complesso che ricorda il marzapane, i frutti a polpa bianca e i fiori. La struttura è fine, fresca e cesellata, formando un insieme equilibrato apprezzabile sia a tavola che all'aperitivo. Voto 93/100 del Comitato Valap.Vinificazione:
Vendemmia manuale, uve provenienti dai terroir di Grand Cru, base del 2019 + 31% vini di riserva (2018,2016,2015). Affinamento in botti di rovere per il 34% dei vini. Invecchiamento sulle fecce.Sboccatura: 28 settembre 2023.
Dosaggio Extra Brut: 1,6 g/l.
Occhio:
Oro intenso, con cordone fine e bolla abbondante e regolare.Naso:
Naso complesso e puro che profuma di frutti bianchi e fiori.Bocca:
Al palato si presenta fresco ed equilibrato, con gusto gessoso e minerale sostenuto da una bolla fine.
Temperatura:
Servire tra 8 e 10°.Abbinamento cibo e vino:
Champagne da aperitivo o da tavola.Maturazione:
Entro il 2027
Oltre a gestire il prestigioso Domaine Jacques Prieur, dal 2012 la famiglia Labruyère ha rilevato 12 ettari di vigne nella Champagne.
Il vigneto, coltivato principalmente con Pinot Noir, gode di uno dei migliori climat della Montagne de Reims, nonché delle cure di Nadine Gublin, d’origine champenoise e vinificatrice presso il Domaine Jacques Prieur. Il colmo per questa nativa di Châlons-en-Champagne che fino ad allora non aveva mai vinificato nella sua regione natia.
A lei dobbiamo questi champagne maturi e potenti, allungati dalla freschezza del gesso, senza fronzoli e con dosaggi bassissimi.