Rodano
Aurélien Chirat - Saint-Joseph - Chays d'Oeuvre - Bianco - 2023
Caratteristiche
Paese/Regione: Rodano
Annata: 2023
Denominazione: AOP Saint-Joseph
Vitigno:
Alcool: 12,5 % vol.
Colore: Bianco
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Voto Valap 92/100
Vino:
Il Saint-Joseph Chays d'oeuvre Bianco 2023 è un vino generoso realizzato con il 60% di Roussanne completato con Marsanne, affinati in demi-muid e foudre. Il frutto maturo sviluppa un aromatico generoso dalle tonalità mielate e fruttate. Il corpo ricco e ampio lascia una gradevole sensazione in bocca. Nel complesso è fresco, teso e dinamico, consigliamo di berlo entro i prossimi quattro anni. Valutato 92/100 dal Comitato Valap.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Pressatura pneumatica a grappolo intero, fermentazione alcolica con lieviti indigeni 100% in botti e contenitori di acciaio inox. Fermentazione malolattica assente. Affinato per 11 mesi, senza legno nuovo, il 60% in botti austriache, il 20% in demi-muid da 500 litri e il 20% in vasche di acciaio inox. Imbottigliato il 26 agosto 2024.Occhio:
Giallo dorato luminoso.Naso:
Naso generoso con note mielate e fruttate, sottolineate da accenti legnosi.Bocca:
Al gusto è potente, con un buon livello di maturità. Regala una bella sensazione in bocca, con una struttura ricca, grassa e ampia.
Temperatura:
Servire tra 10 e 12°.Abbinamento cibo e vino:
Aperitivo, piatti a base di pesce, filetto di branzino agli agrumi, asparagi saltati in padella con salsa mousseline, formaggi freschi.Maturazione:
Entro il 2028
Nella Valle del Rodano Aurélien Chirat realizza un lavoro straordinario sui pendii scoscesi del Condrieu, della Côte Rôtie e di Saint-Joseph. La sua profonda conoscenza di questi terroir e le sue competenze tecniche, gli consentono di produrre vini di una precisione e regolarità straordinarie, con un rapporto prezzo piacere senza eguali.
Perfezionista, ha persino ridotto la superficie del suo vigneto per concentrarsi su soli 8 ettari, estendendo il processo di affinamento con un'affinamento in botti di legno Stockinger, la Roll's dei bottai. Una scelta audace e senza compromessi che ha permesso all’azienda di raggiungere i vertici e ottenere una stella da parte della Guide des Meilleurs Vins de France.