Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Rodano

Domaine François Villard - Crozes-Hermitage - Nobilis Semita - Roso - 2022

Caratteristiche

Paese/Regione: Rodano

Annata: 2022

Denominazione: AOP Crozes-Hermitage

Vitigno: 100% Syrah

Alcool: 12,5 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Voto Valap 92-93/100

Vino:

Il Crozes-Hermitage Nobilis Semita Rosso 2022 sfrutta appieno questa generosa annata e sprigionando splendidi aromi affumicati, di pancetta e lardo su uno sfondo di more selvatiche. In bocca è denso e concentrato, con tannini fini e fitti, e un tocco di violetta sul finale. È un Crozes molto classico, realizzato a partire da un blend esclusivo. Uno splendido esempio del talento di François Villard! Maturerà lentamente nel corso dei prossimi due anni. Valutato 93/100 dal Comitato Valap.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Lavorazione dei grappoli interi, fermentati in vasche di acciaio inox per 8 giorni. Affinamento di 9 mesi essenzialmente in vasche troncoconiche, con il resto in pièces borgognone da 228 litri, seguito da ulteriori 9 mesi in vasche inox. Produzione di 6000 bottiglie.

Occhio:

Rosso scuro con riflessi violacei.

Naso:

Syrah con eleganti accenti affumicati, di bacon e lardo affumicato, esaltato da note rinfrescanti di more selvatiche.

Bocca:

Vino denso e concentrato, con frutto perfettamente maturo, portato da una materia generosa, con tannini fini e fitti. La degustazione si conclude con una piacevole nota di violetta nel finale.

Temperatura:

Da caraffare e servire tra i 14 e 16°C in un calice ampio.

Abbinamento cibo e vino:

Tagliata di manzo al pepe, cosciotto d’agnello, piccione di Bresse arrosto con spezie e paprika dolce.

Maturazione:

Entro il 2034.

François Villard è una delle figure di spicco del Rodano nord. Questo autodidatta appassionato privilegia frutti pienamente maturi, con l’obiettivo di forgiare vini schietti e succosi, sempre contraddistinti da una ricchezza aromatica notevole.

L’energia e la curiosità lo spingono a innovare costantemente, facendo progressi nei processi di affinamento in rovere ed esplorando tutte le denominazioni del settore. Risultato: i suoi vini sono considerati i migliori rappresentanti delle loro denominazioni.