Rodano
Chapoutier - Châteauneuf-du-Pape - Pie VI - Rosso - 2021
Caratteristiche
Paese/Regione: Rodano
Annata: 2021
Denominazione: AOP Châteauneuf-du-Pape
Vitigno: Assemblaggio di Syrah & Grenache
Alcool: 14 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024
Vino valutato 93/100 dal nostro Comitato di Degustazione
Guide des Meilleurs Vins de France 2024: 95-96/100
Vino:
Il Châteauneuf-du-Pape Pie VI Rosso 2021 è leggermente estratto, molto fine, con note di drupacee, spezie ed erba secca. L'assemblaggio di Grenache e Syrah è stato affinato pochissimo per lasciare il frutto esprimersi in una struttura infusa, con un succo pieno e generoso, incorniciato da tannini fini e delicati. Un 2021 fresco, saporito ed elegante, dal corpo snello e atletico. Una bellissima cuvée da conservare per almeno 10 anni. Valutato 95-96/100 dalla Guide des Meilleurs Vins de France.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Vinificazione in vasche di cemento naturale, non rivestito. Fermentazione con lieviti indigeni, macerazione per 4-5 settimane. Affinato per 18 mesi in vasche di cemento.Occhio:
Rosso intenso e brillante.Naso:
Aromi sottili di frutti rossi e neri, spezie ed erbe secche.Bocca:
Al palato rivela una magnifica infusione di frutta con tannini fini e delicati. L'affinamento moderato regala una piacevole freschezza. La materia è sapida ed elegante.
Temperatura:
Servire tra 14 e 16°.Abbinamento cibo e vino:
Guancia di maiale confit con funghi, costata di manzo con peperoni ripieni, petto d'anatra alla griglia.Maturazione:
Entro il 2034Michel Chapoutier, la star della Valle del Rodano, acclamato dalla critica a livello mondiale, ha fatto dell'azienda di famiglia un grande successo. Il suo talento di vignaiolo e la sua profonda conoscenza del vigneto gli permettono meglio di chiunque altro di individuare i migliori terroir. I suoi vini biodinamici offrono così le espressioni più compiute delle loro denominazioni.