Bordeaux
Château Montrose - Saint-Estèphe - Rosso - 2013
Caratteristiche
Paese/Regione: Bordeaux
Annata: 2013
Denominazione: AOP Saint-Estèphe
Vitigno: 68% Cabernet Sauvignon, 29% Merlot & 3% Petit Verdot
Alcool: 13 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 (RVF)
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023
Vino:
Il Saint-Estèphe Château Montrose Rosso 2013 è pronto per essere portato a tavola. Percepiamo fin da subito il suo potenziale di evoluzione, con la sua forza e la sua complessità aromatica sorprendente. È un rosso slanciato ed energico, privo della consueta rigidità del cru dopo questo breve decennio di riposo. Una lettura molto bella del cru e del terroir di Saint-Estèphe, già accessibile. Voto 94-95/100 della Revue du Vin de France.Vinificazione:
Vendemmia manuale dal 26 settembre al 16 ottobre. Meticolosa cernita manuale e ottica degli acini per preservare uve perfettamente mature e sane. Vinificazione tradizionale.Occhio:
Rosso rubino limpido e brillante.Naso:
Fresco e sottile caratterizzato da piacevoli aromi di lampone, sottolineato da note tostate e mentolate.Bocca:
L'attacco vivace e puro rivela un bell'equilibrio, seguito da una punta di liquirizia con tannini morbidi e setosi.
Temperatura:
Servire tra 16 e 18°C.Abbinamento cibo e vino:
Risotto al tartufo nero, petto d'anatra e salsa di mirtilli rossi, sella di coniglio ai porcini.Maturazione:
Da oggi fino al 2033 e oltre per gli intenditori
Lo Château Montrose è una delle proprietà imprescindibili della denominazione Saint-Estèphe. Il 2006 segna la svolta con l’arrivo di Martin Bouygues, che rivoluziona lo château dotandolo di una cantina all'avanguardia e di un team d’élite guidato da Hervé Berland, ex direttore di Mouton-Rothschild.
Il terroir ha reagito prontamente a questi cambiamenti e da diversi anni produce alcuni dei migliori vini nella storia del cru.